Chi sono
Giulia Riva nasce l'8 febbraio 1990 ad Abbiategrasso (MI).
Inizia gli studi presso la LABA (Libera Accademia Belle Arti) di Firenze nel 2010 e si laurea presso la stessa nel 2014 con il massimo dei voti.
L’interesse per la fotografia nasce simultaneamente alla passione e all’amore per l’arte, in particolare per l’arte del ‘900 fino ad arrivare all’arte contemporanea.
Colpita dalle avanguardie artistiche svolge una tesi intitolata “Rivoluzione Visiva”, che tratta la domanda “Cosa è l’arte?” attraverso lo studio dello sviluppo e della concezione dell’arte nel corso dei secoli. Questa domanda nasce dalla lettura degli scritti di Pablo Picasso, fondamentali per il percorso artistico di Giulia.
Contemporaneamente la malattia e successivamente la perdita della madre segna molto il suo percorso artistico, sviluppando molto le tematiche della perdita, soffermandosi sul ricordo della madre.
La sua fotografia è a volte confronto con l’arte, a volte ricerca introspettiva, spesso ricerca estetica.
In tutte le varie sfaccettature, Giulia cerca comunque sempre di parlare di sè, non tanto per comunicazione, quanto per esigenza.
ESPOSIZIONI:
26 settembre // 5 ottobre 2014: Arezzo, Arezzo&Fotografia, "Rivoluzione Visiva"
4 aprile // 10 aprile 2015: Roa Gallery, Londra, Royal Art Prize II edition, "Rivoluzione Visiva"
18 aprile // 9 maggio 2015: Galleria Mentana, Firenze, Mentana in Florence I edition, "Essere Arte" (Vincitrice del premio del pubblico)
15 maggio // 23 maggio 201: Fabbrica del Vapore, Milano, Who Art You IV edition, "Rivoluzione Visiva"
23 maggio // 11 giugno 2015: Grifio Art Gallery, Odissea nell'Arte, "Rivoluzione Visiva" (Vincitrice del premio della critica)
22 novembre // 6 gennaio 2016: Palazzo Cittadini Stampa, Castelletto di Abbiategrasso, È una terra che attende, "Custodire"
PUBBLICAZIONI:
2015, International Contemporary Artist, X edition, "Rivoluzione Visiva"
2015, Invisual Cafe, (http://www.invisualcafe.com/portfolio_page/giulia_riva_rivoluzione_visiva/), "Rivoluzione Visiva"